Un piccolo paese di pescatori diviso da una rete di canali. Il monumento più importante è Trepponti, costruito nel 1634. Il paese è luogo di pesca all’anguilla e il periodo migliore per visitarlo è l'autunno, quando branchi di questi pesci risalgono i canali verso il Mar dei Sargassi. Il porto che collega Comacchio con il mare si chiama Porto Garibladi. Prende il nome dall'eroe del movimento di unificazione, che fu lasciato sulla costa con la moglie Anita e il loro amico Legger quando i suoi ultimi sostenitori furono catturati dalla marina austriaca. A Comacchio si possono visitare il Duomo e il museo. È presente il mercato ogni mercoledì. Dalla fine di settembre, all'inizio di ottobre, qui si svolgono i festeggiamenti dell'anguilla. Dall'hotel si può raggiungere il paese a piedi, in bicicletta o in autobus.