Fu sede dei duchi d'Este. I duchi d'Este pagarono i migliori artisti dell'epoca e costruirono una città che, nonostante la sua popolazione relativamente piccola, divenne uno dei centri urbani più eleganti del Rinascimento. La città è ora il centro principale della zona frutticola. Visitate il castello Estense circondato da un fossato. Qui lavorarono artisti come Pisanello, Jacopo Bellini, Mantegna e poeti come Ariosto e Tasso.
Il Duomo in Piazza Municipio ha un bel portale. Le sculture raffigurano il Giudizio Universale con le anime dannate. Strade medievali, palazzi e musei si trovano nel centro della città. Il più famoso è il Palazzo dei Diamanti, che ospita mostre di arte moderna. La città propone un'intera giornata di visite turistiche. Dal cibo gourmet locale, Torta di ceci o, per esempio, Risotto. La nota azienda Al Brindisi, via degli Adelardi 11, è un'osterie amata da Cellini, Tiziano e Copernico. Troverete la fermata dell'autobus proprio di fronte a noi, davanti all'hotel, salirete alla mattina sul pullman e potrete visitare in tutta comodità la bella Ferrara, rientrando da noi alla sera